
Il nostro Theatro’n Counseling è un modello di tipo attivo e partecipativo, basato su una condivisione dinamica, individuale e di gruppo - aperto a qualsiasi età e professione - in cui si privilegia costantemente la parte pratica, dove l’individuo assimila in maniera diretta, ovvero analizzando e verificando costantemente in prima persona.
Un approccio nuovo nel quale si consente, attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza, immediata e spontanea, di promuovere lo sviluppo personale oltre che quello emotivo - relazionale dei partecipanti - in quanto ne mobilita dal vivo le risorse individuali.
È soprattutto un percorso esperienziale, teorico e metodologico di formazione e di crescita personale, atto a scoprire le proprie potenzialità, permette di rapportarsi agli altri in maniera più efficace e orienta il proprio miglioramento finalizzato, per essere praticato e attuato , non solo in ambito artistico e psicologico, ma anche in svariati altri ambiti.
TALE MODELLO si serve di:
1. TECNICA SCENICA
che sviluppa tanto la creatività ,quanto il linguaggio.
Promuove la comunicazione, dunque la relazione immediata,
nonché la chiarezza del gesto/ movimento coniugandola alla REALTÀ DEL VISSUTO.
2. REALTÀ DEL VISSUTO
che offre strumenti per favorire e migliorare la fiducia in se stessi e l’autostima, superando quegli aspetti del proprio sé, che talvolta non appagano in pieno.
TECNICA SCENICA e REALTÀ DEL VISSUTO diventano così, meravigliosi complici per favorire una crescita personale, in cui riscoprire la bellezza del mettersi in gioco, imparare a conoscersi meglio, lavorare su se stessi, scoprire le proprie potenzialità.
MODALITA' E PROGRAMMA:
Durante il percorso - diviso in moduli conseguenti, a cadenza mensile - verranno trattate le basilari tecniche dell’arte scenica, atte ad agevolare, una attenta analisi dei processi comunicativi, relazionali , di scambio individuali e di gruppo.
Il corso, comprenderà una parte di costruzione artistica, a carattere prevalentemente pratico, con la funzione basilare di procurare al partecipante capacità e consapevolezza espressiva ed una parte di formazione personale, inerente gli aspetti metodologici, rivolti all’acquisizione di sistemi di realizzazione dei mezzi artistici in chiave socio/psicopedagogici.
Tali parti saranno apprese secondo delle tracce originali, attive e partecipative (si affronterà per esempio il ruolo delle emozioni, degli archetipi, dei miti, delle maschere ecc.nelle relazioni intrapersonali) privilegiando stabilmente le componenti pratiche.
I PERCORSI si svolgeranno secondo una modalità di tipo pratico-esperienziale, con momenti formativi, comunque basati su una partecipazione dinamica personale e di gruppo - alternati ad esperienze pratiche guidate.
Al termine di ogni incontro farà seguito un lavoro di de-briefing relativo alle attività appena svolte (ristrutturazione di gruppo).
Questa metodologia consente di promuovere lo sviluppo personale oltre che quello emotivo-relazionale dei partecipanti, in quanto ne mobilita dal vivo le risorse individuali.
MATERIE TRATTATE:
Le materie riguarderanno gli argomenti che per loro natura sono un mezzo di formazione artistica, di conoscenza personale, trasformazione della realtà interiore, relazionale e sociale:
- Discipline della recitazione /interpretazione
- Comunicazione efficace e dinamica emotiva ( lavoro sulle tecniche espressive - linguaggio verbale e non verbale - emozioni e sentimenti)
- Discipline fisiche e vocali
- Grammatica di palcoscenico /esperienza interpretativa e d’improvvisazione
- Creatività e utilizzo dell’autobiografica, arco narrativo ( Metodo Stanislavskij )
- Azione drammatica, le circostanze date nel tempo scenico
- Recupero spazio scenico e vitale / messa in scena (Metodo Espressivo )
- Autoriflessione nella dinamica intrapersonale
- Tecniche di meditazione e di respirazione
- Immedesimazione / intenzione /estraniamento / ritmo / voce portata e di diaframma
- Tecniche di conduzione di gruppi
LE FINALITA' SONO:
- Comprendere la ricchezza della propria realtà interiore
- Migliorare la stima di sé
- Comunicare e relazionarsi in maniera efficace
- Dedicarsi uno spazio separato dalla quotidianità
- Acquisire nuove modalità per fronteggiare lo stress
- Adottare nuove strategie finalizzate al raggiungimento del benessere psicofisico e socio/affettivo
A CHI SI RIVOLGE:
Il corso, si rivolge a tutti coloro che nella pratica professionale come nei rapporti interpersonali ,considerano indispensabile rendere più efficaci le proprie capacità comunicative, per stabilire relazioni migliori, per essere più convincenti, e far arrivare agli altri il proprio pensiero, una strategia, un messaggio...
Si rivolge anche ai counselor o agli operatori delle professioni socio/psicopedagogica che desiderano appropriarsi di un nuovo strumento.
Dal 23 febbraio 2019 ricominciano i corsi!
Scopri il programma completo:bit.ly/programmaTeatroCounseling
Prenotati subito: 3461408492